Statuto Lista Civica Bergamo a 5 Stelle
• il cittadino è posto al centro dell’azione dell’amministrazione pubblica;
• tutela incondizionata della salute e dell’ambiente;
• creazione delle opportunità perchè tutti possano vivere nella legalità;
• ripristino dei valori quali il rispetto ,confronto e onestà;
• garantire trasparenza nella gestione della cosa pubblica e nei rapporti con i cittadini;
• la valorizzazione delle competenze e dei meriti al posto del clientelismo;
Questi sono gli elementi fondanti della nostra lista civica , questi sono i punti che ci accomunano e che ci vedono uniti per cambiare e migliorare dal basso le condizioni di vita del Cittadino. Per questo siamo decisi nel porre al centro delle nostre attenzioni sempre e soltanto le esigenze del Cittadino.
• All’atto della sua candidatura e nel corso dell’intero mandato elettorale,ogni candidato non dovrà essere iscritto ad alcun partito o movimento politico.
• Ogni Candidato non dovrà aver riportato sentenze di condanna penale, anche non definitive, né avere procedimenti penali in corso al momento della propria candidatura
• Ogni Candidato non dovrà aver assolto in precedenza più di un mandato elettorale a livello centrale o locale, a prescindere dalla circoscrizione alla quale presenta la propria candidatura. Dovrà risiedere nella provincia di Bergamo.
• Ogni componente chiamato a ricoprire ruoli attivi dovrà sempre essere a disposizione della cittadinanza e rapportarsi con qualsiasi cittadino, attraverso momenti e strumenti di informazione e comunicazione in maniera trasparente con scadenze frequenti e metodi predefiniti;
• Non verranno prese in considerazione proposte di apparentamento con altri Partiti o Liste;
• Coinvolgeremo i cittadini in processi partecipativi e nell’Informazione trasparente al fine di renderli maggiormente responsabili nella gestione della cosa pubblica;
• Ogni informazione a conoscenza degli eletti sarà messa a disposizione dei Cittadini e resa quanto più semplice nella sua lettura;
• Ogni candidato o eletto dovrà sempre e soltanto agire per il bene della collettività e non per fini personali;
• Ogni candidato si impegna a rimettere il mandato elettorale ricevuto, nel caso in cui nel corso del suo svolgimento perda o si dimostri non abbia posseduto sin dall’origini uno o più dei punti sopra esplicitati;
• I candidati investiti da cariche amministrative non faranno intervenire in gare o attività pubbliche aziende o persone a loro riconducibili;
• I membri del movimento eletti o nominati si faranno promotori presso l'amministrazione cittadina delle modifiche allo statuto necessarie per poter utilizzare gli istituti del referendum propositivo ed abrogativo a livello locale.